Un piatto leggero, saporito e ricco di vitamine per prepararsi all’arrivo della primavera. I finocchi aiutano l’organismo a depurarsi dalle tossine accumulate durante l’inverno, sono poveri di calorie e ricchi di potassio.
Ingredienti per due persone:
- tre finocchi
- tre patate
- una mela
- tre noci
- olive nere
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe qb
- un’arancia
Sciacqua i finocchi, taglia a dadini le foglie esterne e a fette sottili le foglie più tenere, che conserverai in acqua fredda.
Pela, lava e taglia a dadini le patate. Metti la dadolata di patate e di finocchi in una padella con un filo d’olio di oliva, copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 20/30 minuti, bagnando il fondo con un velo d’acqua se dovesse asciugare troppo.
Quando finocchi e patate sono morbidi, toglili dal fuoco e condiscili con alcune olive nere, denocciolate e spezzettate.
Ungi con un velo d’olio quattro stampini e riempili con il composto di patate e finocchi, sistemali in forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
Nel frattempo sbuccia la mela, tagliala a fettine sottili e bagnala con il succo di mezza arancia. In una piccola ciotola sistema le fette di finocchio, le mele ed i gherigli di noce, condite con un filo d’olio, un pizzico di sale e di pepe.
Sforma i tortini, disponili sul piatto e servili caldissimi insieme all’insalata fresca di mele e finocchi.
L’idea per questa ricetta mi è venuta sfogliando il numero di marzo di cucina naturale (che contiene uno speciale dedicato ai finocchi).